::
C a t a l o g o
:: |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Recensione |
|
|
|
|
Un documentario sulla disabilità: ragazze e ragazzi si sottopongono alla selezione, e rispondono liberamente a varie domande senza sapere che quel casting sarà parte del documentario stesso.
Tra gli altri intervistiamo giovani affetti da un handicap fisico, alle prese con gli stessi problemi, interessi, gioie e dolori, ma da una posizione diversa.
La scuola, l’amore, l'amicizia, il futuro... sono argomenti che per qualunque adolescente implicano dubbi, sofferenze, timori, entusiasmi.
Provano tutti, più o meno, gli stessi sentimenti?
Detta così sicuramente sì.
Ma come vivono la diversità? Quanto è estensibile il concetto di “handicap” al di fuori da patologie evidenti?
Un confronto a distanza, sull’essere disabile, sui temi della vita, sulla percezione che gli adolescenti hanno del proprio corpo in trasformazione, sia essa di natura fisiologica, sia indotta da una patologia.
Da qui nasce “Crisalidi”, un affresco sul mondo degli adolescenti, sul periodo più travagliato della vita, dove la metamorfosi influisce su tutto. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Cineteca dei
Ragazzi - Centro di Documentazione Cinematografica sull'Infanzia e
sull''Adolescenza |
via Gentile Bellini, 6
20146 Milano
tel. 02425619 fax 0248954183
sito:
www.cinetecadeiragazzi.com mail:
info@cinetecadeiragazzi.com |
|