::
C a t a l o g o
:: |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Recensione |
|
|
|
|
Montesilvano (Pescara), 1990. Quattro punk, sedicenti anarchici – che di nome fanno tutti Antonio – svivono la loro vita a chiacchierare al bar Zagabria e a far danni nelle feste dei coetanei bennati. Uno dei quattro, Antò Lu Purk, se ne va prima al Dams di Bologna e poi nella trasgressiva Amsterdam, dove lo raggiunge Antò Lu Zorru. Due delusioni. Scritto dal regista con Sandro Petraglia e Domenico Starnone, tratto dal romanzo Il disastro degli Antò di Silvia Ballestra, è un piccolo film simpatico e un po' torno, indeciso nei toni, che racconta con garbo e tenerezza i suoi personaggi. Canzoni di Franco Battiato. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Cineteca dei
Ragazzi - Centro di Documentazione Cinematografica sull'Infanzia e
sull''Adolescenza |
via Gentile Bellini, 6
20146 Milano
tel. 02425619 fax 0248954183
sito:
www.cinetecadeiragazzi.com mail:
info@cinetecadeiragazzi.com |
|