:: C a t a l o g o ::


 

         
  proprieta\momoallaconquistadeltempo\Momo.jpg

Momo alla conquista del tempo

 
 
 

Regista

Enzo D'Alò  
  Nazionalità Italia  
  Genere Animazione  
  Anno di produzione 2001  
         
 

Recensione

   
 

Finita l'epoca dei bei film di Bruno Bozzetto, nel 1996 il cinema italiano d'animazione torna a far parlare di sé con La freccia azzurra.
2 anni dopo il successo è riconfermato e, anzi, accresciuto, con La gabbianella e il gatto.
Squadra vincente non si cambia, così il napoletano E. D'Alò, passato da Rodari a Sepúlveda, approda a Michael Ende, e, con gli stessi collaboratori, imbrocca il 3° successo consecutivo con Momo, storia di una bambina che scopre il complotto degli Uomini Grigi che vogliono rubare il Tempo.
Con l'aiuto della tartaruga Cassiopea e del saggio Mastro Hora, amministratore del Tempo – la bambina salva l'umanità.
Momo nella versione animata è una fiaba, ricca di idee, di gusto raffinato, delicata e intelligente, che parla di amicizia, coraggio e solidarietà senza retorica.
Splendida colonna musicale della grande rocker senese Gianna Nannini. Perfetta e indimenticabile.
Bel cast di voci: Giancarlo Giannini, Diego Abatantuono, Sergio Rubini, Neri Marcoré e Riccardo Rossi.

 
 
 
Recensione tratta da Il Morandini 2009
Dizionario dei film di Laura, Luisa e Morando Morandini
Zanichelli editore
Destinatari

Argomento

Conflitto - Aggressività
Solidarietà

Anno di ambientazione

2000

     
Sesso ed età dei protagonisti

femmina bambina

     
Presente in archivio

Si

   

 

 
     
     

Cineteca dei Ragazzi - Centro di Documentazione Cinematografica sull'Infanzia e sull''Adolescenza

via Gentile Bellini, 6 20146 Milano
tel. 02425619 fax 0248954183
sito: www.cinetecadeiragazzi.com mail: info@cinetecadeiragazzi.com